
Mongioia è recensita sulla Guida Vinibuoni d’Italia 2020
MONGIOIA
Siamo nel templio Moscato e le celebrazioni del vitigno seguono una liturgia tutta particolare essendo il culto dedicato esclusivamente a lui. La vinificazione avviene per singole particelle perchè l’obbiettivo di Riccardo e Maria Bianco è quello di esaltare, con l’uva, le condizioni pedo climatiche di ogni area. I vigneti, curati in biologico hanno una storia antica e molte viti sono a piede franco, coompresa tra 90 e i 170 anni. Le forti emozioni riservate in degustazione dai 3 gioielli arrivati alle massime valutazioni, fanno surgere a CORONA l’Astralis realizzato con l’antico metodo di produzione del moscato, quando il cino veniva filtrato ripetutamente con sacchi di tela nel periodo fra la vendemmia e Pasqua.”
Massimo riconoscimento CORONA è stato assegnato al vino La Stella dei viticoltori L’Astralis
Ispirata alla tradizione enologica italiana e volta a valorizzare le radici locali, il territorio e la tipicità, Vinibuoni d’Italia dà un segnale preciso ai consumatori e al mercato italiano ed estero, sul made in Italy del vino.
La guida è unica, nel panorama italiano e internazionale perchè è la sola dedicata ai vini da vitigni autoctoni, cioè a quei vini prodotti al 100% da vitigni che sono presenti nella Penisola da oltre 300 anni.
Vinibuoni d’Italia si basa su un processo di selezione eccezionale per impegno e per trasparenza. Infatti collaborano oltre 80 degustatori riuniti in 21 commissioni di lavoro che operano nella loro regione di competenza.
La finale per l’assegnazione dei massimi riconoscimenti, ovvero la Corona e la Golden Star, viene fatta pubblicamente ed è aperta – caso unico in Italia – alla partecipazione dei media.
Ecco i numeri della nuova edizione dell’unica guida italiana dedicata ai vini da vitigni autoctoni
- 27.000 vini degustati
- 1.781 le aziende selezionate in guida
- 6.056 i vini recensiti
- 132 le aziende del Metodo Classico selezionate
- 745 i vini finalisti
- 482 i vini che hanno ottenuto la Corona: massimo riconoscimento per i vini top dell’eccellenza, scelti con voto palese di maggioranza nella sessione finale di degustazione a commissioni riunite su scala nazionale.
- 263 i vini che hanno ottenuto la Golden Star: secondo massimo riconoscimento per i vini che hanno espresso eleganza, finezza, equilibrio, qualità e precisa espressione del varietale e del territorio.
- 385 le Corone attribuite dai winelover, ovvero dal pubblico che ha assistito alle finali di Vinibuoni d’Italia e che ha votato parallelamente ai coordinatori della guida nell’evento “Oggi le Corone le decido io”. Un pubblico, per la maggior parte costituito da sommelier, giornalisti e operatori di settore.
- 301 i vini da non perdere: vini di particolare pregio che le commissioni regionali hanno voluto mettere in risalto, dedicando loro un’apposita sezione della guida.
- 821 le pagine di Vinibuoni d’Italia 2020
- 17 le edizioni realizzate
- 22 € il prezzo in libreria