CRIVELLA | Moscato d'Asti DOCG
CRIVELLA | Moscato d'Asti DOCG
"Da vitigni antichi oltre un secolo e un affinamento lungo 16 anni, un Moscato che eccelle per prestigio e raffinatezza.
Premiato col Bollino Gold al Merano Wine Awards 2015, è una riserva di bottiglie da 375ml custodita gelosamente e dedicata agli Intenditori."
Vitigno: 100% Moscato Bianco
Classificazione: Moscato d’Asti DOCG
Età Media dei vigneti: 90 anni
Sistema di Allevamento: Guyot
Resa media per ettaro: 30 q.li
Esposizione: Sud Ovest
Struttura del terreno: argilla bianca e piccola percentuale
di limo e sabbia
TERMINI E CONDIZIONI DI SPEDIZIONE
Effettuiamo spedizioni gratuite solo in ITALIA, i costi di spedizioni si intendono inclusi solo su territorio nazionale italiano. Se desideri ricevere i nostri prodotti all’estero, ti preghiamo di contattarci via email, fornendoci indicazioni sugli articoli da spedire e sull’indirizzo di destinazione, così da poterti fornire un preventivo di spese di spedizione.
EVASIONE DELL’ORDINE
Ogni ordine viene evaso entro 5 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, nei limiti della disponibilità del prodotto selezionato. Nel caso in cui uno o più articoli non fossero immediatamente disponibili, lo comunicheremo tempestivamente per concordare un'eventuale spedizione parziale.
SPEDIZIONE
Una volta ricevuto il pagamento, affideremo la tua merce al Corriere Espresso, i cui tempi indicativi di consegna sono di 1/2 giorni lavorativi successivi al ritiro, nella maggior parte delle località italiane. Per i tempi di consegna non dovrai considerare il sabato e i giorni festivi. Eventuali ritardi occorsi al Corriere durante il trasporto non sono di nostra responsabilità e non potranno costituire causa di recesso o dare diritto a risarcimento. Sarà sempre a tua disposizione il link di traccino per visualizzare l’andamento della tua spedizione tramite il portale del corriere di cui disporremmo, con le seguenti ulteriori specifiche sulle possibili modalità di consegna: Italia e Isola Maggiori € 6 per 2 bottiglie, € 12 fino a 12 bottiglie, € 18 da 13 a 36 bottiglie, € 30 fino a 300 bottiglie, per Venezia e isole minori la tariffa è maggiorats e soggetta a riconferma
PER INFO TARIFFE SPEDIZIONI E OPERAZIONI DOGANALI ESTERO, PAESI EXTRA UE E ZONE FRANCHE CONTATTACI PRIMA DI EFFETTUARE L'ORDINE.
CONSEGNA
I prodotti verranno consegnati in orario d’ufficio, all’indirizzo indicato nel modulo d’ordine: non essendo possibile concordare con il Corriere Espresso un orario preciso di consegna, consigliamo di utilizzare un recapito ove sia sempre presente qualcuno per il ritiro. Ricorda di indicare con esattezza sia il numero civico che il CAP della zona di consegna; inoltre il nominativo indicato quale destinatario dovrà coincidere con il nominativo o il numero riportati sul citofono. Al ritiro della merce, va sempre controllato che il numero di colli riportati sul documento di trasporto coincidano con quelli ordinati e che i colli consegnati risultino integri.
MANCATO RITIRO - GIACENZA
Se al momento della consegna tu o il tuo incaricato foste assenti, il Corriere Espresso lascerà un avviso di mancata consegna tramite il quale potrai richiedere la riconsegna gratuita della spedizione, secondo le modalità riportate nell’avviso, entro i 3 giorni successivi. Qualora neppure al secondo passaggio la merce venisse ritirata, il Corriere Espresso terrà la merce in giacenza presso il suo magazzino per tre giorni. Ci auguriamo che tu provveda a ritirare la merce: in caso contrario, saremo costretti nostro malgrado ad addebitare i costi supplementari per mancato ritiro della spedizione.
OVVERO
E SE NON RIESCO A RITIRARE IL PACCO?
Il corriere tenterà di recapitarti il pacco, controlla la mail, ti abbiamo mandato il tracking per darti un’idea abbastanza precisa di quando arriverà (tra l’altro potrebbe essere un bonazzo, ci hai pensato?).
Che esci a fare? Hai la scusa perfetta per rimanere a casa ad aspettare e nel frattempo potresti cominciare quella serie su netflix.
Se disgraziatamente non ci fossi, il bonazzo tenterà di recapitarti il pacco il giorno successivo.
Se dovessi dargli buca anche questa volta non te la farà passare liscia e porterà il pacco in giacenza (costa 5 euro), dove rimarrà per ben 10 giorni.
Se non andrai a ritirarlo entro 10 giorni ci verrà rispedito al mittente (capita che i bonazzi rifiutati siano permalosi), generando un ulteriore costo di spedizione di 6,20.
Sappiamo che l’organizzazione non è il tuo forte, però veniamoci incontro: la giacenza per questa volta te la offriamo noi ma la seconda spedizione la detrarremo dalla tua richiesta di rimborso. Se invece vorrai tentare una nuova spedizione dovrai aggiungere anche quella (6,20 + 6,20 = 12,40).
chiaro? Altrimenti scrivici o chiamaci!
ASSISTENZA
Per qualsiasi disagio relativo alle tue spedizioni, potrai rivolgerti al nostro servizio di assistenza info@mongioia.com che ti aiuterà nella risoluzione dei problemi.
Unicità del territorio
Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, la nostra è una zona di Moscato, di tradizione di moscato, di terreno di moscato con terreni calcarei, marnosi, argilla bianca sabbia, medio impasto, esposizione e altitudini ideale.
Caratteristiche di questo vino
Quando parliamo di Moscato D’Asti DOCG, parliamo di eccellenza italiana, parliamo di gusto ed eleganza, parliamo del Crivella 2003 Mongioia di Riccardo Bianco.
E’ un vino intenso con un colore deciso ma ricco di sfumature, che riprende la ricchezza di tutto il terroir di argilla bianca, limo e sabbia su cui soggiace.
La sua intensità olfattiva deriva dalle piante di Moscato più vecchie del vigneto che è quasi centenario, si sprigiona in contorni di albicocca matura, di fieno e di menta con una nota finale di miele di corbezzolo e un sentore di cedro.
Le proprietà organolettiche si esaltano con i tempo, questa è una bottiglia da aprire ore prima di essere consumata così degustandola si vive un’esperienza di antichi sentori, di profumi conosciuti ma persi nella memoria, di immagini un po’ sfocate che ci riportano ad una corsa fatta da bambini a piedi nudi fra i vigneti di moscato delle dolce colline pavesiane.
C’è una vita da vivere, ci sono biciclette da inforcare, marciapiedi da passeggiare e tramonti da godere (Cesare Pavese).
Di sorso in sorso, è il viaggio e la storia, che questo vino si porta alle spalle: un vigneto antico, la passione e il lavoro dei protagonisti dell’azienda che di generazione in generazione si tramandano i segreti per rendere straordinario e unico questo Moscato d’Asti.
Questa è parte della ricetta segreta del Bollino Gold ai Merano Wine Awards 2015, il Crivella Moscato D’Asti DOCG 2003, che vi aspetta a Mongioia per essere degustato!
C'era una volta il Moscato...
Metodo Astralis
Fu abbandonato intorno agli anni '60 e soppiantato dall'avvento delle nuove tecnologie che ne hanno semplificato notevolmente la produzione.
Fu mio nonno l'ultimo della famiglia a produrlo in quel modo.
Io ero bambino quando ebbi l'ultima occasione di assaggiarne una sua bottiglia, ma non me lo dimenticai mai più, e crebbi col desiderio di tornare a produrlo in quel modo.
Ho ripreso lo storico metodo di fare moscato filtrandolo con sacchi di canapa detti olandesi.
Il metodo storico è stato completamente abbandonato negli anni '50.
Lo ripropongo avendo riprogettato il macchinario che utilizza il vecchio procedimento eliminando i principali problemi.
Domande Frequenti
Il Moscata potrà essere abbinato a piatti come pesce fresco, tartare di pesce, sushi o dolci.
Si, usiamo secure box appositi anti urto e anticalore.
Si, siamo un'azienda agricola famigliare; coltiviamo le vigne, vinifichiamo e imbottigliamo in prima persona.
L’ideale sarebbe a 8/9 gradi.
Si, ma per sicurezza spediamo le confezioni regalo a parte che dovrai comporre tu all'arrivo del vino.
La spedizione costa 5,90€
Ti basterà aggiungere almeno 2 bottiglie al carrello così da ottenere la spedizione GRATIS in automatico al checkout.
Dal momento dell'acquisto la consegna è garantita entro le 72 ore.
Sarà possibile acquistare con Carta di Credito, Bonifico, PayPal o pagamento in contanti alla consegna (con un supplemento di 3,90€)
Abbinamenti consigliati
Pecorino di fossa | Fegato di rana pescatrice con burro e salvia | Foie Gras | Piatti di pesce