L'ASTRALIS | LA STELLA DEI VITICOLTORI - Moscato d'Asti docg 2017 750ml

€39,00 Saldo Salva
LA STELLA DEI VITICOLTORI L&

L'ASTRALIS | LA STELLA DEI VITICOLTORI - Moscato d'Asti docg 2017 750ml

€39,00 Saldo Salva

L'articolo è disponibile Solo 0 pezzi disponibili L'articolo è esaurito L'articolo non è disponibile

L'ASTRALIS - LA STELLA DEI VITICOLTORI

Vincitore dei Premi Corona e Corona del Pubblico 2020 Vini Buoni d’Italia.

Candidato all’Oscar del Vino 2020 nella Categoria Miglior Vino Dolce.


     
      

 

Il Maitre e Sommelier dell'Hotel Principe di Forte dei Marmi, 5 Stelle Lusso, assaggia per la prima volta L'Astralis, il Moscato corposo e aromatico risultato dell'antico metodo di filtrazione a tela!

Sokol Ndreko, Maitre e Sommelier dell'Hotel Principe di Forte dei Marmi, 5 Stelle Lusso, e del Ristorante Lux Lucis, 1 Stella Michelin.

 

Il Moscato d’Asti fatto con l'antico Metodo di filtrazione a tela 

Era il metodo originale per fare il Moscato.

Fu abbandonato intorno agli anni '60 e soppiantato dall'avvento delle nuove tecnologie che ne hanno semplificato notevolmente la produzione.

Fu mio nonno l'ultimo della famiglia a produrlo in quel modo.

Io ero bambino quando ebbi l'ultima occasione di assaggiarne una sua bottiglia, ma non me lo dimenticai mai più, e crebbi col desiderio di tornare a produrlo in quel modo.

 

 (Foto dell'antico macchinario oggi in disuso)

 

Oggi questo sogno è diventato realtà, e dopo anni di studio e decine di notti passate in cantina a sperimentare, sono riuscito a realizzare un macchinario che ne reinterpreta il metodo in chiave moderna.

Ho ricreato il medesimo procedimento di filtrazione, usando però materiali più sicuri di quelli originali, migiorandone così l'igiene e la neutralità ed evitando in questo modo il rilascio indesiderato di sostanze che col macchinario originale ne compromettevano il retrogusto rendendo il vino amaro e metallico.

 

 

 

È oggi un immenso onore per me, dopo tutti gli sforzi fatti, sentirne parlare in questo modo dal Professor Giuseppe Vaccarini, Miglior Sommelier del Mondo 1978!

 

CARATTERISTICHE DI QUESTO VINO

Giallo dorato vivo, bollicina finissima.


Al naso: Grande pulizia olfattiva. Sentori di frutta matura, quasi esiccata, di mela e pera cotta. Ricco di profumi terziari di frutta esotica, erbe aromatiche e spezie, come il cardamomo.

Marcata aromaticità retronasale. Particolari note floreali di calendula, mimosa e rosa gialla.


In bocca: Ingresso coinvolgente e senza spigoli. Grande freschezza e persistenza. Il gusto fruttato è ricco, con note di miele e camomilla.

L'acidità e la freschezza sono ben equilibrate. 

 

CARATTERISTICHE DI PRODUZIONE

Vinificazione: Ciascun Cru è vinificato in purezza. Dopo il più breve tempo possibile dalla vendemmia avviene una particolare pressatura.

Fermentazione: spontanea avviene con lieviti indigeni selezionati dal nostro vigneto antico in autoclavi d’acciaio, il vino viene filtrato con sacchi di tela ripetutamente da
Settembre a Pasqua dell’anno successivo.

Affinamento: 2 anni in bottiglia, in posizione verticale. 

 

Sofia Carta - Maitre Sommelier al Forte Village (Miglior Resort del Mondo da 22 Anni) e Sommelier dell'anno 2018 Food & Travel assaggia L'Astralis

  

CARATTERISTICHE DEL VIGNETO

Vitigno: 100% Moscato Bianco

Classificazione: Moscato d'Asti docg

Sistema di Allevamento: Guyot

Esposizione: Sud Ovest

Struttura del terreno: argilla bianca e piccola percentuale di limo
e sabbia

 

UNICITÀ DEL TERRENO E DEL TERRITORIO

Santo Stefano Belbo, Castiglione Tinella, la nostra è una zona di Moscato, di tradizione di moscato, di terreno di moscato con terreni calcarei, marnosi, argilla bianca sabbia, medio impasto, esposizione e altitudini ideale. 

 

Il noto Sommelier Giovanni Raimondi assaggia L'Astralis!

 

ABBINAMENTI CONSIGLIATI

- Pesce arrosto

- Aperitivi

- Petto d'anatra

- Tacchino

- Ostriche

- Foie Gras

- Robiola di Roccaverano

- Lievitati: panettone o colomba classica artigianale

- Pasticceria

 

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO

Annata: 2017

Classificazione: Moscato d'Asti docg

Lieviti: Indigeni

Alcol: 5,5% 

Capacità di invecchiamento: 20 anni

Formato: 750 ml

Temperatura di servizio: 8/9 Gradi


PREMI OTTENUTI NEGLI ANNI DA QUESTO VINO

- Gold Award 90 Punti Medaglia d'Oro al Merano Wine Festival 2019

- Premio Corona Vini Buoni d'Italia 2020

- Premio Corona del Pubblico Vini Buoni d'Italia 2020


This content type will accept rich text to help with adding styles and links to additional pages or content. Use this to add supplementary information to help your buyers.

You can use product metafields to assign content to this tab that is unique to an individual product. Use tabs to highlight unique features, sizing information, or other sales information.

Image with text

Pair large text with an image to give focus to your chosen product, collection, or blog post. Add details on availability, style, or even provide a review.

Image with text

Pair large text with an image to give focus to your chosen product, collection, or blog post. Add details on availability, style, or even provide a review.

Domande Frequenti

Il Moscata potrà essere abbinato a piatti come pesce fresco, tartare di pesce, sushi o dolci.

Si, usiamo secure box appositi anti urto e anticalore.

Si, siamo un'azienda agricola famigliare; coltiviamo le vigne, vinifichiamo e imbottigliamo in prima persona.

L’ideale sarebbe a 8/9 gradi.

Si, ma per sicurezza spediamo le confezioni regalo a parte che dovrai comporre tu all'arrivo del vino.

La spedizione costa 5,90€

Ti basterà aggiungere almeno 2 bottiglie al carrello così da ottenere la spedizione GRATIS in automatico al checkout.

Dal momento dell'acquisto la consegna è garantita entro le 72 ore.

Sarà possibile acquistare con Carta di Credito, Bonifico, PayPal o pagamento in contanti alla consegna (con un supplemento di 3,90€)

LA STELLA DEI VITICOLTORI L'ASTRALIS Moscato d'Asti docg 2017
LA STELLA DEI VITICOLTORI L'ASTRALIS Moscato d'Asti docg 2017

L'ASTRALIS | LA STELLA DEI VITICOLTORI - Moscato d'Asti docg 2017 750ml

€39,00

Ordinando 2 bottiglie la SPEDIZIONE E' GRATUITA!

Scopri gli abbinamenti consigliati per questo vino

C'era una volta il Moscato. Passato, presente e futuro in un'interpretazione senza tempo.

E' un'esperienza di esclusività tutta da condividere con le persone che ami, una incredibile corposità unita alle caratteristiche dell'identità di Mongioia: stile, eleganza e bevibilità.

Premi vinti negli anni

The WineHunter Platinum 95+ Pt

The WineHunter Gold da 90 a 94,9 Pt

The WineHunter Gold Award 90 Pt

Medaglia Oro al Merano Wine Festival 2019

Corona e Corona del Pubblico Vini Buoni d'Italia 2020

Info sul prodotto

Annata: 2017
Denominazione: Moscato d’Asti docg
Vitigni: 100% Moscato Bianco
Sistema di allevamento: Guyot
Lieviti: Indigeni
Alcol: 5,5%
Formato: 750 ml
Temperatura di servizio: 8/9 gradi
Esposizione: Sud Ovest
Struttura del terreno: Argilla bianca e piccola percentuale di limo e sabbia
Momento per degustarlo: Aperitivo, Pasto, Dopo pasto

Il tuo ordine sarà spedito nella nostra speciale box che proteggerà il contenuto da eventuali urti.

Domande frequenti